CORSO FORMATIVO(Ministero della Salute-Fnovi)

L’educazione al rispetto e al possesso responsabile è un importante requisito
per una pacifica integrazione degli animali da compagnia nella nostra società. I
percorsi di formazione volontari per proprietari di cani rappresentano
un’efficace opportunità per la promozione di questo approccio.
Questa pubblicazione, frutto di una collaborazione tra il Ministero della
Salute e la FNOVI (Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani), ha
l’obiettivo di aiutare i proprietari di cani alle responsabilità che derivano dal
possesso di un cane.
La divulgazione di informazioni corrette, basate sulle conoscenze scientifiche
ed espresse con un linguaggio semplice, consente di comprendere quali siano le
esigenze e le modalità di comunicazione con il cane, quali siano i
comportamenti da evitare e quali situazioni non vadano considerate con
leggerezza perché rappresentano spesso un segnale di allarme.
La convivenza con gli animali domestici è una ricchezza per adulti e bambini
in molteplici situazioni ma questa relazione ha bisogno di essere educata ed
informata. La scienza e la conoscenza sono sempre il migliore strumento per
migliorare la nostra salute e quella dei nostri animali domestici.
Buona lettura.
Roberto Speranza

Ministro della Salute


Potete cliccare sul link per facilitare la lettura del pdf
…..
o scaricarlo per leggerlo con comodo un po’ alla volta.


Iscriviti al GRUPPO di Conoscere il Cavalier King per chiarire dubbi, discutere e condividere con altri utenti gli argomenti che ti interessano

Ciao, mi chiamo Cristina, farmacista, ma da anni dedico ogni istante del mio tempo libero a studiare questa dolcissima razza.
Ringrazio Francesco Di Pietro proprietario dell’allevamento Domus Aventina per aver avuto fiducia in me, per avermi affidato 3 meravigliosi Cavalier King e per i tanti insegnamenti che mi ha dato in questi anni, insegnamenti che sono stati la base sulla quale si è sviluppata la passione per questa razza meravigliosa.


Ti potrebbero interessare